top of page

Case all’asta, 10 consigli per un acquisto sicuro

Immagine del redattore: Immobiliare San SecondoImmobiliare San Secondo
Aste Immobiliari

Le aste immobiliari possono essere delle ottime opportunità per diventare proprietari di un immobile, ma allo stesso tempo nascondono diverse insidie che è bene conoscere per non avere delle brutte sorprese

Il consiglio nazionale del notariato, in collaborazione con le associazioni dei consumatori, viene incontro a tutti coloro che stanno pensando di acquistare un immobile tramite questa modalità. Vi presentiamo i dieci consigli più importanti contenuti nella guida per il cittadino  acquisto all’asta: un modo alternativo e sicuro di comprare casa

1. Prezzo: un importo apparentemente molto basso non è sempre sinonimo di convenienza

2. Tempi: bisogna riflettere e pensare quando si ha bisogno dell’immobile e soprattutto se si ha un alloggio in cui vivere nel frattempo, perché la tempistica non è prevedibile

3. Documenti: leggere scrupolosamente l’avviso di vendita, la relazione di stima, le planimestrie e tutti i documenti pubblicati in riferimento all’asta. Oltre ai siti dei tribunali vi sono alcuni portali autorizzati dal ministero della giustizia

4. Perizia: la sua interpretazione è la chiave, in quanto lì sono specificati oneri e vincoli dell’immobile, che poi saranno a carico del nuovo proprietario

5. Visita: esiste un custode nominato dal giudice delle esecuzioni a cui rivolgersi per visitare l’immobile. È fondamentale vederlo di pwersona, prima di tutto per accertarsi che non sia occupato e poi perché potrebbe essere trascorso del tempo tra la perizia e l’asta, in cui non è detto che tutto corrisponda

6. Cifra: stabilire una cifra massima che si è disposti a investire, che comprensa le spese accessorie e di eventuale ristrutturazione. È un argine sicuro contro l’emotività

7. Spese: le spese accessorie all’acquisto possono essere ingenti, come per esempio quelle condominiali o di riscaldamento non pagate dai precedenti proprietari

8. Pagamento: come pagherò la casa? se si ha bisogno di un mutuo informarsi con moltissimo tempo di anticipo, sapendo che i mutui per le case all’asta hanno una procedura particolare

9. Benefici fiscali: le imposte si pagano sul prezzo di aggiudicazione, dato che la norma “prezzo valore” non si applica alle procedure esecutive

10. Disponibilità: se l’immobile è occupato, anche abusivamente, o da un inquilino moroso, tutti i costi dello sfratto sono a carico del nuovo proprietario

Fonte: idealita.it

Comments


bottom of page